La Protezione Solare Può Prevenire il Cancro della Pelle?

  • Home
  • Blog
  • La Protezione Solare Può Prevenire il Cancro della Pelle?
La Protezione Solare Può Prevenire il Cancro della Pelle?
06/02

La Protezione Solare Può Prevenire il Cancro della Pelle?


Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dell’esposizione solare, la consapevolezza sull’importanza della protezione solare diventa ancora più cruciale. L’uso del protezione solare non è solo una misura di prevenzione contro le scottature solari, ma è anche una strategia fondamentale nella riduzione del rischio di cancro della pelle.

Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2022 sono stati identificati circa 330.000 nuovi casi di melanoma a livello globale, con quasi 60.000 decessi correlati. Il melanoma è più comune negli uomini rispetto alle donne nella maggior parte delle regioni del mondo.


Il Ruolo della Protezione Solare nella Prevenzione del Cancro della Pelle

Si stima che l’80-90% dei casi di cancro della pelle sia associato all’esposizione ai raggi UV.

Il protezione solare, che agisce bloccando le radiazioni ultraviolette (UV), è considerato un mezzo efficace per:

  • Prevenire il cancro della pelle.
  • Evitare le scottature solari.
  • Rallentare il fotoinvecchiamento cutaneo.

Chi Dovrebbe Usare la Protezione Solare?

L’uso quotidiano di una protezione solare con SPF 30 o superiore è raccomandato per tutti i tipi di pelle. Tuttavia, è particolarmente importante per:

  • Persone con pelle chiara, più soggette al melanoma.
  • Individui con una storia familiare di cancro della pelle.
  • Persone immunocompromesse.
  • Coloro che si scottano facilmente senza abbronzarsi.

Uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology ha dimostrato che la protezione SPF 100+ è più efficace della protezione SPF 50+ nel prevenire scottature, sia in ambienti marini che in montagna.

E i Neonati?

I bambini fino ai 6 mesi non dovrebbero essere esposti direttamente al sole, né utilizzare protezione solare, per evitare reazioni allergiche o irritazioni cutanee.


Come Applicare Correttamente la Protezione Solare?

Molte persone non applicano abbastanza protezione solare, riducendone l’efficacia.

In media, si utilizza solo dal 20% al 50% della quantità raccomandata.

Per una protezione ottimale, segui queste linee guida:
Quantità consigliata: Circa una manciata di crema per coprire braccia, gambe, collo e viso.
Applicazione omogenea: Non dimenticare orecchie, mani e piedi.
Riapplicazione: Ogni 2 ore e dopo il nuoto o la sudorazione.

Protezione Solare in Spray: È Affidabile?

Gli spray sono meno consigliati rispetto alle creme, perché:

  • Il vento può disperdere il prodotto, riducendo la copertura.
  • La protezione si asciuga rapidamente, rendendo difficile valutare un’applicazione uniforme.

Altre Forme di Protezione dal Sole

Oltre alla protezione solare, è possibile adottare altre misure di fotoprotezione:
🧢 Indossare cappelli a tesa larga.
🕶 Utilizzare occhiali da sole con protezione UV.
🏖 Cercare l’ombra quando il livello UV supera 3.
👕 Indossare abiti a protezione UV (UPF 50).

I tessuti spessi, come cotone, poliestere e nylon, offrono maggiore protezione.
Tuttavia, i vestiti bagnati o troppo aderenti riducono la fotoprotezione.


Conclusione

L’esposizione ai raggi UV è direttamente correlata all’insorgenza del cancro della pelle, che rappresenta una delle neoplasie più diffuse nel mondo.

Cosa Possiamo Fare?

Applicare la protezione solare tutti i giorni.
Evitare il sole nelle ore di punta.
Indossare indumenti protettivi.

L’uso regolare di una protezione solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore è essenziale per ridurre il rischio di melanoma e altri tumori cutanei.

Prevenire è sempre la migliore strategia! Proteggiti! 🏖☀️


Fonti

  • Kohli I, Nicholson CL, Williams JD, et al. - Greater efficacy of SPF 100+ sunscreen compared with SPF 50+ in sunburn prevention during 5 consecutive days of sunlight exposure: A randomized, double-blind clinical trial. J Am Acad Dermatol 2020;82:869–77.
  • Sander M, Sander M, Burbidge T, Beecker J. - The efficacy and safety of sunscreen use for the prevention of skin cancer. CMAJ. 2020 Dec 14;192(50):E1802-E1808.